Cosa Facciamo - Azimut Fondazione
La Fondazione cerca di risolvere in modo strutturale i casi di povertà
intervenendo dove possibile sul disagio abitativo e occupazionale
DAL 2015
DISAGIO ABITATIVO E OCCUPAZIONALE
Attualmente l’impegno nella lotta alla povertà della Fondazione si concretizza preferibilmente nello sviluppo di progetti abitativi e occupazionali in diverse aree territoriali, così da offrire prospettive di miglioramento strutturale della condizione di vita degli assistiti.
DAL 2011 AL 2015
VOUCHER SPESA
Nei primi quattro anni di attività la Fondazione si è focalizzata esclusivamente sul problema della povertà, erogando circa quattro milioni di euro di voucher spesa destinati a soggetti in grave difficoltà economica, segnalati e seguiti dai collaboratori del Gruppo Azimut.
150
Collaboratori Azimut coinvolti
100/300 €
Aiuto medio mensile per assistito
24 mesi
Di sostegno per destinatario
4,5 M
Milioni di euro distribuiti
2000
Persone aiutate
I nostri progetti
VERONA
Co-housing per madri sole
Un appartamento donato all’Associazione Protezione della Giovane è stato ristrutturato con il sostegno della Fondazione al fine di accogliere madri sole in difficoltà in un esperimento di co-housing. Le ospiti sono accompagnate in un percorso di autonomia.
GENOVA
Nidi per aiutare le mamme in difficoltà
Due asili nido con 24 posti ciascuno accolgono bimbi di mamme in difficoltà che non saprebbero dove lasciare i figli mentre cercano un lavoro oppure svolgono lavori precari. Fondazione Azimut sostiene l’attività delle due strutture in modo da consentire loro di accogliere piccoli di famiglie che non sono in grado di pagare una retta
GROSSETO
Casa di accoglienza temporanea
La Parrocchia di Maria Santissima Immacolata di Grosseto ha costruito una Casa della Carità che ospita sia persone temporaneamente senzatetto sia famiglie in situazioni di emergenza assistendo tutti gli ospiti nella ricerca di soluzioni lavorative e abitative stabili. Fondazione Azimut contribuisce alla vita della Casa.
ROMA
Accoglienza per ripartire
Presso il Convento di San Francesco a Ripa, in Trastevere, opera una struttura di accoglienza dei frati francescani che offre un tetto e una prospettiva di reinserimento sociale a persone in situazioni di grave emarginazione (senzatetto, ex carcerati…). Fondazione Azimut sostiene questa iniziativa contribuendo al finanziamento dell’attività.