Le fasi di un progetto

Presentazione di un progetto

1

Presentazione di un progetto

Un referente del Gruppo Azimut (consulente, manager, dipendente) predispone un progetto di intervento sociale nella sua zona di residenza e ne manda una descrizione dettagliata a Fondazione Azimut specificando obiettivi, eventuali partner, preventivi di spesa, tempi di realizzazione. Il referente si impegna a seguire il progetto in forma di volontariato.

Valutazione

2

Valutazione

Il CdA della Fondazione esamina il progetto dal punto di vista della coerenza con l’obiettivo di lotta alla povertà, della fattibilità e dell’efficacia presunta. In caso di approvazione determina la somma con la quale contribuire alla realizzazione e invia al referente Azimut una lettera di impegno.

Finanziamento

3

Finanziamento

A fronte della presentazione di documentazione sulle spese sostenute, la Fondazione eroga le somme necessarie entro il limite preventivamente indicato nella lettera di impegno.

Rendicontazione

4

Rendicontazione

Il referente del Gruppo Azimut che ha presentato il progetto relaziona periodicamente sulle sue fasi di realizzazione e sugli effetti conseguiti.

I nostri progetti